da Giulia Franchini Golf | 14 Ago 2015 | Personaggi ed eventi, Tecnica e materiali
Sono le 14:00 di un ventilato pomeriggio di Agosto, Renato Paratore mi aspetta sorridente al Golf Club Asiago. E’ un ragazzo alto, dal sorriso contagioso. Romano, classe 1996. Guardandolo mi da la sensazione di essere felice, la prima domanda arriva spontanea :...
da Giulia Franchini Golf | 25 Mag 2015 | Tecnica e materiali
Nel golf dei nostri giorni si sente molto spesso parlare di D-Plane, in realtà questo concetto, fino a poco tempo fa, sconosciuto ai più, è semplice e fondamentale per capire perchè la palla vola dritta o con delle curvature, più o meno accentuate. Chiariamo subito...
da Giulia Franchini Golf | 22 Mar 2015 | Tecnica e materiali
Con questo breve articolo vorrei darvi delle indicazioni su come far spinnare la palla con il wedge a una distanza di circa 50 mt. dalla buca. Molto spesso ho sentito dire che per far spinnare la palla in green è necessario avere una notevole velocità della testa del...
da Giulia Franchini Golf | 25 Feb 2015 | Tecnica e materiali
“Il colpo dal bunker è il colpo più facile che ci sia “quante volte avete sentito questa frase? Penso un milione di volte ….e quante volte siete rimasti in bunker o avete tirato la palla oltre il green ? Altrettante? Se vi trovate in questa...
da Giulia Franchini Golf | 16 Dic 2014 | Tecnica e materiali
Mi capita molto spesso di osservare come i giocatori praticano prima di una gara di circolo e, nella maggior parte dei casi, vedo che ignorano completamente la routine, colpiscono la prima palla con il ferro 7, corrono verso il tee della 1, per poi tornare in club...
da Giulia Franchini Golf | 25 Nov 2014 | Tecnica e materiali
Il flop shot e il lob shot sembrano simili ma non lo sono … scopriamo insieme il perché. Per prima cosa ciò che determina la scelta di eseguire un flop shot o un lob shot dipende dal lie della palla, se la palla giace sollevata sull’erba divertitevi a giocare un lob...